ITALIAN GAYMES: QUANDO LO SPORT E I DIRITTI SI FONDONO.
La terza edizione degli Italian Gaymes ha inizio. Segnatevi le date: dal 7 al 9 luglio 2016. Sport, diritti, esibizioni, musica e tanto divertimento, il grande arcobaleno avvolge e trascina lo sport, travolgendovi in una spirale d’eventi.
IN TREATMENT 3: SEI UN GIOVANE ATTORE? STIAMO CERCANDO TE!
Sei un giovane dai 18 ai 23 anni? Stai studiando per diventare attore o il tuo sogno è sempre stato quello di recitare in una serie? Sei la figura professionale che cerchiamo. In Treatment, 5 storie 5 segreti, serie televisiva italiana che trae ispirazione dall’omonima serie della HBO e dal format israeliano Be Tipul.
IL COMING OUT DEI NATIVI DIGITALI: L’AIUTO DELLA TECNOLOGIA
di Pietro Colombo
Si chiama “You’re Accepted”, ti accettiamo, la nuova app che aiuta giovani ragazz* gay, lesbiche, bisessuali e transessuali a fare coming out con la famiglia e gli amici. La tecnologia qui si rivela alleata per coloro che necessitano di sapere cosa ne pensano le persone vicine di temi lgbt.
STEPCHILD ADOPTION: LA POLITICA DALLE GAMBE CORTE
di Pietro Colombo
Ieri la Cassazione ha dato il via libera alla stepchild adoption. Con la sentenza numero 12962 della Prima sezione civile è stato bocciato il ricorso della Procura di Roma confermando la sentenza della Corte di appello di Roma che dava l’ok all’adozione di una bambina di sei anni alla madre non biologica di una coppia di donne.
CHRIS MOSIER. LA TRANSESSUALITÀ E IL CORPO PERFORMANTE NELLO SPORT
di Pietro Colombo
Chis Mosier è un atleta, uno sportivo che compete nella corsa e nel ciclismo. Ma alla nascita il genere attribuito a Chris non era quello maschile. “Da ragazza non mi sono mai sentito a mio agio” racconta “così a 29 anni ho cominciato il mio percorso di transizione, ora il mio corpo coincide con la mia identità e la passione per lo sport mi ha sempre aiutato, perdurando”.
LONDON PRIDE: I SEMAFORI DANNO SPAZIO ALL’AMORE
di Pietro Colombo
Le tipiche luci pedonali verdi con la sagoma umana sono mutate. In occasione del London Pride 2016 più di 50 semafori sono stati sostituiti nel quartiere di Trafalgar Square per sostenere l’uguaglianza e l’amore. Un via libera ai diritti civili per tutti i cittadini, senza differenze etniche, religiose o di orientamento sessuale.
HIJRAS: LE NUOVE SFIDE DELL* TRANSESSUALI IN INDIA
di Pietro Colombo
Il termine Hijras deriva dall’Undo e significa letteralmente “ermafrodita”. Questa parola ci viene da lontano nel contesto socio-culturale indiano; letteralmente “ne uomo ne donna” è un lemma ombrello volto a etichettare l’identità delle persone transessuali o trans. La società indiana sembra non essere però pronta a dare alle persone T la dignità che meritano. Piccoli passi si cominciano però a fare dal mondo della Moda.