SPORT E MONDO LGBT
Oggi alle 15,30 sarò ospite nella trasmissione TAGADA' su LA7
Parleremo di sport e mondo lbgt in particolare della vicenda relativa all'atleta Tiffanny Pereira De Abreu componente della squadra del Palmi Volley a cui sono state mosse critiche sulla sua presenza in campionato A2 femminile.
Non mancate.
Adriano Bartolucci Proietti
THE VENUS RISING @ALIBI CLUB ROME
Mercoledì 8 Marzo 2017
presso Alibi Club Rome, in Via di Monte Testaccio 40
ANNACHIARA MARIGNOLI, presenta:
THE VENUS RISING
MALAFEMMENA
QUANDO L'INFORMAZIONE FA RIMA CON DEMONIZZAZIONE
Quello che è accaduto in questi giorni a seguito del servizio delle "iene" di Mediaset sui circoli Anddos è sconcertante.
Esprimere solidarietà agli amici di questa nostra associazione è il minimo che si possa fare.
Tutta la vicenda è contornata da lati oscuri. La morbosa ricerca di fatti scabrosi all'interno dei circoli, il circo mediatico che lo ha caratterizzato ci fanno capire quanto lavoro dobbiamo ancora fare per la rivendicazione dei diritti lgbt a 360 gradi.
La solidarietà agli amici Marco Canale, Rosario Coco e a tutti gli iscritti Anddos va estesa a Francesco Spano dimessosi da direttore generale dell'Unar, vittima sacrificale della vicenda.
Se illeciti ci sono stati vanno verificati in tutte le direzioni ma non si può pensare di demonizzare l'attività promossa dall'Anddos e di bloccare importanti progetti finanziati lecitamente.
La caccia alle streghe è ripartita e ho l'impressione che non si fermerà.
Adriano Bartolucci Proietti
LE SCOPERTE GEOGRAFICHE AL BRANCACCINO
TEATRO BRANCACCINO
2 | 5 marzo 2017
LE SCOPERTE GEOGRAFICHE
Spettacolo finalista dell'XI edizione del Premio alle Arti Sceniche Dante Cappelletti
STOP ALL'OMOFOBIA NELLO SPORT, L'IMPEGNO DI AICS IN EUROPA
Via al progetto europeo “Outsport” di cui l’Associazione è capofila: l’intento è quello di sensibilizzare e formare alla lotta contro la discriminazione sessuale, e di contribuire a creare lo “statuto” degli eventi sportivi aperti a tutti, senza distinzioni.
Si è tenuta nei giorni scorsi a Glasgow la prima riunione operativa tra le associazioni al lavoro per il progetto europeo “Outsport”, finanziato con il programma Erasmus Plus, per il quale proprio Aics è capofila e che si prefigge di promuovere la sensibilizzazione e la formazione contro la discriminazione sessuale negli ambiti sportivi, e di costruire la nuova “carta europea” per l’organizzazione degli eventi sportivi aperti a tutti e senza distinzioni.
NO ALLE DISCRIMINAZIONI SESSUALI, AICS IN EUROPA PER LO SPORT PER TUTTI
Aics in Europa per dire “no” alle discriminazioni legate all’orientamento sessuale, progettando e confrontandosi su come promuovere il diritto allo sport per tutti compreso il mondo Lgbtqi – lesbiche, gay, bisessuali, transessuali, queer, intersessuali – e senza distinzioni. Sono partiti per Glasgow e staranno in Scozia fino al prossimo 31 gennaio i tre attivisti di Gaycs, il settore Lgbt di Aics diretto da Adriano Bartolucci Proietti, che partecipano al seminario residenziale cuore del progetto “Sporting Equals”, capitanato dall’organizzazione sportiva scozzese Leap Sports, e volto proprio a riunione i rappresentanti del mondo Lgbt di tutta Europa per discutere e costruire insieme prassi condivise di contrasto alla discriminazione sessuale nel mondo sportivo.