PREVENZIONE E OLIMPIADI: PRESERVATIVI PER RIO DE JANEIRO
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 22 Luglio 2016 15:10
- Visite: 2133
di Pietro Colombo
Circa 450.000 preservativi saranno distribuiti durante i prossimi Giochi Olimpici nella meravigliosa cornice di Rio de Janeiro che si cominceranno a giocare il prossimo agosto.
Tre volte tanto rispetto a quelli distribuiti durante i giochi di Londra quattro anni fa. È così che il Comitato Olimpico Internazionale, l’IOC, ha riferito rispetto alla protezione degli atleti e delle atlete. I preservativi, chiamati “camisinhas” nello slang brasiliano o letteralmente tradotti come piccole camice, saranno dati insieme a 175.000 confezioni di lubrificante e distribuiti gratuitamente nell’Olympic Village di Barra da Tijuca. Distribuiti circa 100.000 preservativi femminili, disponibili per la prima volta ai giochi olimpici, insieme a 350.000 preservativi per gli uomini.
Il IOC ha assicurato come questa iniziativa per la prevenzione, al contempo con la distribuzione dei preservativi, incoraggerebbe più di 10.500 atleti e personale a praticare sesso sicuro. Vi è un aumento, con quest’anno, della prevenzione sessuale, ha sottolineato l’International Olympic Commettee, anche se non è chiaro se l'aumento con la distribuzione di condoms sia legato alla comparsa nel Brasile del virus Zika. Il virus Zika è portato da zanzare, ma può anche essere trasmesso sessualmente. Il virus è legato, come diretta conseguenza, alla microcefalia; una condizione in cui i bambini sono nati con il cervello e il cranio non sviluppato. I preservativi saranno distribuiti gratuitamente da una clinica itinerante nel Villaggio degli Atleti e da distributori automatici posti nei pressi della struttura. La cerimonia di apertura Olimpiadi è fissata per il 5 agosto.
"Questo è considerato sufficiente per incoraggiare gli atleti di praticare il sesso sicuro mentre sono in Brasile per le Olimpiadi", ha detto il IOC. Gli australiani stanno portando la loro protezione; con i preservativi Dual Protect dotati di un lubrificante anti-virale per combattere il virus Zika.
Per ulteriori informazioni consultare il sito della IOC