GLI EUROGAMES 2019 ALLA PREMIERE DI “PRISCILLA”

Il Musical dei record torna al teatro Brancaccio dal 7 marzo: la prima romana sosterrà i giochi dei diritti civili attesi nella Capitale dall’11 al 13 luglio

ROMA – Giovedì 7 marzo al Teatro Brancaccio di Roma torna "Priscilla La Regina del Deserto”,pluripremiato musical australiano applaudito da oltre 6 milioni di spettatori in tutto il mondo. Un evento globale, che in occasione della premiere romana sosterrà con una serata speciale la diciassettesima edizione degli Eurogames 2019

, il più grande evento multi-sportivo continentale nato per promuovere i diritti LGBT nello sport e sostenere la lotta contro ogni forma di discriminazione, che sarà ospitato nella Capitale dall’11 al 13 luglio.

Con oltre 350mila spettatori registrati solo in Italia, il musical dei record torna nei migliori teatri d’Italia nella travolgente versione con orchestra dal vivo. Tratto dall'omonimo film cult " Le Avventure di Priscilla La Regina del Deserto" - vincitore di un Premio Oscar e del Grand Prix Du Publique al Festival di Cannes - Priscilla è una travolgente avventura "on the road" di tre amici che, a bordo di un vecchio bus rosa soprannominato Priscilla, partono per un viaggio attraverso il deserto australiano alla ricerca di amore e amicizia, finendo per trovare molto di più di quanto avessero mai immaginato. Un musical sfavillante con oltre 500 magnifici costumi, una sceneggiatura esilarante ed una intramontabile colonna sonora che include 25 strepitosi successi internazionali, tra cui "I Will Survive"; "Finally"; "It's Raining Men" e "Go West".

In virtù della collaborazione con gli Eurogames 2019, la prima romana di “Priscilla” vedrà la partecipazione di numerose autorità e personaggi che si uniranno per iniziare ufficialmente la marcia di avvicinamento ai giochi che vedranno la partecipazione oltre cinquemila atleti in arrivo da tutto il mondo che gareggeranno sui campi di 13 impianti della Capitale per confrontarsi in 17 diverse discipline: un appuntamento mai approdato prima in Italia per una tre giorni di sport all’insegna del rispetto, dell’inclusione e dell’uguaglianza a cui tutti saranno chiamati a partecipare.

 

 

 

Share on Facebook

Informazioni aggiuntive

Questo sito, e gli strumenti di terze parti da questo utilizzato, si avvale di cookies per erogare i servizi. Per saperne di più, negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta le policy.

Procedendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.